AUSER LILIUM VELLEZZO BELLINI | Tel. 331 20.68.031

AVIS

AVIS comunale di Vellezzo Bellini

navigazione:

logo avisAuser Lilium collabora con:

Associazione A.V.I.S. – AVIS comunale di Vellezzo Bellini

invia una MAIL visita il SITO Scarica il PDF

Cari amici e amiche,

è con grande piacere che ci rivolgiamo a Voi per informarVi sulle nostre attività attuali e future e sugli obiettivi del nostro Gruppo.

Lo facciamo grazie al sito dell’associazione AUSER Lilium che ci ospita.

All’inizio, era il 25 Ottobre 2011, quando il nostro “Gruppo Donatori AVIS” è stato fondato nella Sala Consigliare del nostro Comune, eravamo in pochi ma animati da una profonda consapevolezza del nostro compito: cercare di sensibilizzare sempre più persone al gesto della Donazione del sangue ed emoderivati.

Gli anni trascorsi ci hanno dato ragione, dalle 12 persone del gruppo iniziale siamo oggi arrivati a contare più di 50 iscritti, la maggioranza dei quali dona regolarmente il proprio sangue per aiutare chi ne ha più bisogno!

È un grande risultato ma, da tutti noi, è considerato pur sempre un inizio, una nuova base per continuare nel nostro impegno.

Nel Luglio 2014 , in occasione della festa a Vellezzo, abbiamo allestito il gazebo AVIS, con il labaro dell’associazione, ed abbiamo incontrato e parlato con decine di persone alcune delle quali si sono dichiarate interessate alla donazione.

Nel 2015 saremo certamente più presenti sul territorio, e prenderemo contatti con i dirigenti delle associazioni sportive e non, del nostro comune, per partecipare, uniti, alle iniziative che verrano svolte.

Nel concludere, oltre a rinnovare i ringraziamenti all’Auser Lilium, volevo ricordare che l’Ospedale San Matteo e altre strutture ospedaliere, sono sempre in difficoltà con la disponibilità di sangue (che spesso deve essere comperato dall’estero!).

Noi, e spero Voi con noi, dobbiamo sentirci sempre più responsabilizzati verso il gesto altruistico della Donazione avendo anche a disposizione varie forme di Donazione che ben si adattano alle caratteristiche personali di ognuno. Ultima nota, non meno importante, è la possibilità per chi dona, di avere la propria condizione di salute regolarmente monitorata.

Non restate indifferenti! Sono molte le persone che necessitano anche del sangue di tutti noi! Contattateci, penseremo noi ad organizzare la vostra donazione!

Vi lascio i recapiti telefonici ai quali potete rivolgervi in qualsiasi momento nel caso decidiate di diventare nostri Donatori!

Cesare Moro


Cesare Moro: 334.30.53.157 – Pierangelo Parona: 328.32.08.020