AUSER LILIUM VELLEZZO BELLINI | Tel. 331 20.68.031

Rispetta le regole vinci la vita – scuola

Ottobre04

Rispetta le regole vinci la vita – scuola

Inizia dalla scuola primaria di Vellezzo Bellini, una campagna di sensibilizzazione sulla sicurezza stradale, promossa dall’Auser Lilium e la fam. Scolari, con il patrocinio del Comune di Vellezzo Bellini, in memoria di Giulia e di tutte le vittime della strada.

 

Rispetta le regole vinci la vita è il progetto che è stato presentato al Comune, alla scuola, a tutti i volontari delle associazioni (Scuola di musica, Volontari Civici, Asd calcio, Proloco, Asd Vellezzo Bellini, Gruppo Missionari, Parrocchia, Avis, Ciclisti) e che coinvolgerà prossimamente anche le Auser e i Comuni di Marcignago, Giussago, Certosa di Pavia, Borgarello, Croce Bianca e l’Auser Comprensoriale e tutti hanno fortemente “abbracciato” l’iniziativa e si sono resi disponibili al massimo per collaborare con noi e di questo ne siamo grati.

 

È una manifestazione che vorremmo diventasse un punto fisso negli anni, magari apportando migliorie.

 

Ringraziamo il Comune di Vellezzo Bellini che ci ha dato la massima disponibilità per gli anni a venire, ad aiutarci sostenendoci e collaborando con noi alla progettazione.

 

I nostri ringraziamenti vanno all’associazione Lorenzo Guarnieri per averci autorizzati all’uso del loro logo “rispetta le regole vinci la vita”.

 

Ringraziamo il Centro Sportivo Italiano per averci donato le pettorine che verranno utilizzate per l’evento del 20 novembre.

 

Grazie a tutte le maestre della Scuola Primaria di Vellezzo Bellini e all’Istituto Comprensivo di Bereguardo, iniziamo con i bambini, ai quali viene chiesto di partecipare con la realizzazione di un disegno che rappresenti il rispetto delle regole della strada, regole, che se rispettate, salvano la vita.

 

I disegni saranno selezionati da una giuria che vedrà coinvolte: maestre/i, Angela Sperlì (fam.Scolari), Valentina Oldani (Ass.re alla Cultura e Istruzione), Daniela Quinti (Auser).

 

Il 20 novembre presso l’oratorio di Giovenzano, verrà allestita una mostra dove saranno esposti tutti i lavori dei bambini.

 

Al termine dell’evento, verranno premiati i 3 disegni scelti dalla giuria.

 

A tutti i bambini presenti alla giornata, verrà dato un piccolo omaggio.

 

Un grazie a tutti i piccoli partecipanti e buon lavoro.

 

rispetta-le-regole

COMMENTI
Sono la mamma di Giulia Scolari e ringrazio di cuore l'Auser, il Comune di Vellezzo B., le maestre delle scuole elementari di Vellezzo, i volontari civici e tutte le associazioni del paese per aver aderito a questo progetto di prevenzione e di sensibilizzazione. Ho perso la mia unica figlia di soli 22 anni, per colpa di cinque ragazzi che hanno guidato contromano sulla tangenziale pavese per 4 chilometri, schiantandosi contro l'auto di Giulia che non poteva vederli venendo da un dosso. Non ho avuto giustizia, nessuno di quei cinque ragazzi mi ha mai contattata nemmeno con un biglietto, ma vorrei dare comunque un senso a tutto ciò, nella SPERANZA che a nessun altro mai possa accadere una cosa simile. Purtroppo so che si sta svolgendo una guerra sulle strade SENZA CHE LA GENTE se ne renda conto. Ogni giorno muoiono giovani, bambini e adulti per colpa di DISATTENZIONE, VELOCITA' ECCESSIVA, MANCATO RISPETTO delle REGOLE STRADALI, ALCOL, DROGHE ecc... ecc... Solo nel nostro paese di Vellezzo Bellini - che io sappia - ben QUATTRO giovani vite sono state interrotte sulla strada. Il mio grido è "VI PREGO RISPETTATE LE REGOLE STRADALI". NON passiamo a velocità sostenuta sulle strade di un paese dove passeggiano a piedi o in bicicletta bambini, impegnate le ROTONDE seguendo il VERSO GIUSTO, (e non al contrario come spesso vedo fare alla rotonda di Via Nenni). La strada che porta da Giovenzano a Vellezzo NON E' IL CIRCUITO di MONZA, RALLENTIAMO!!!!! NON facciamoci SELFIE mentre guidiamo. Parcheggiamo correttamente non davanti alle strisce pedonali impedendo la visuale a chi deve attraversare. L'automobile NON è il DIVANO di casa nostra, spesso le auto sono superaccessoriate e ci si sente come seduti sul proprio divano con il telecomando in mano. Potrei scrivere altre cose che vedo con i miei occhi ogni giorno e che non vanno bene ma credo non servirebbe, se non ad annoiarvi. Serve invece che noi genitori diamo il buon ESEMPIO ai figli, guidiamo con la dovuta attenzione affinché i figli vedano che i loro punti di riferimento (i genitori) rispettano le regole stradali sempre. Quanti ragazzi vedono i propri genitori rispondere al telefono in auto? Quanti ragazzi vedono il proprio genitore andare a una velocità superiore al limite consentito, sulla strada da Giovenzano a Vellezzo per la fretta, per guadagnare tempo? In ogni caso GRAZIE a chi vorrà partecipare alla manifestazione in RICORDO delle VITTIME della STRADA (come mia figlia Giulia) con la propria presenza sia il SABATO SERA 19 novembre che la DOMENICA 20 novembre come da manifesti che poi verranno affissi per il paese. Se attraverso questa manifestazione si riuscirà a sensibilizzare anche una sola persona io sarò felice e mia figlia Giulia ringrazierà senz’altro da dove ora si trova.
    L'Auser ringrazia la famiglia Scolari, per aver lavorato insieme a noi a questo importante progetto, che ci ha portato a soffermarci e a farci riflettere in maniera più approfondita sul tema della sicurezza stradale. Grazie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *